Nei dintorni…

Marco
Nei dintorni…

Nei dintorni

Vi immergerete nella natura e nei profumi tipici della nostra terra. Consiglio una bella passeggiata nel periodo primaverile/autunnale, quando le temperature si fanno più gradevoli.
8 polecane przez mieszkańców
Pineta di Candiani
8 polecane przez mieszkańców
Vi immergerete nella natura e nei profumi tipici della nostra terra. Consiglio una bella passeggiata nel periodo primaverile/autunnale, quando le temperature si fanno più gradevoli.
L’unico nuraghe che si trova ben conservato all’interno di un centro abitato.
7 polecane przez mieszkańców
Nuraghe
4 Via del Nuraghe
7 polecane przez mieszkańców
L’unico nuraghe che si trova ben conservato all’interno di un centro abitato.

Visite turistiche

Le grotte di Is Zuddas si trovano a circa 20 km da Sant’Anna Arresi.
72 polecane przez mieszkańców
Grotte Is Zuddas
località Is Zuddas
72 polecane przez mieszkańców
Le grotte di Is Zuddas si trovano a circa 20 km da Sant’Anna Arresi.
Se siete amanti dell’arte nuragica, che caratterizza la nostra zona, qui potrete visitare il più imponente ed esteso sepolcreto a “Domus de Janas” (case delle streghe)
16 polecane przez mieszkańców
Necropoli di Montessu
16 polecane przez mieszkańców
Se siete amanti dell’arte nuragica, che caratterizza la nostra zona, qui potrete visitare il più imponente ed esteso sepolcreto a “Domus de Janas” (case delle streghe)
Un forte elemento caratterizzante dell’economia del territorio, è stata l’estrazione del carbone, che si è protratta dagli anni 30 sino agli anni 60.
49 polecane przez mieszkańców
Serbariu coal mine museum
Miniera di Serbariu
49 polecane przez mieszkańców
Un forte elemento caratterizzante dell’economia del territorio, è stata l’estrazione del carbone, che si è protratta dagli anni 30 sino agli anni 60.
La vista che potete scorgere alla fine della galleria, è veramente spettacolare!
43 polecane przez mieszkańców
Porto Flavia
43 polecane przez mieszkańców
La vista che potete scorgere alla fine della galleria, è veramente spettacolare!
Passeggiata del belvedere di Nebida
Passeggiata del belvedere di Nebida
Spiccano gli edifici a forte connotazione medievali, infatti la prima menzione di Villa di Chiesa risale al 1272.
Saint Francesco
Via San Marcello
Spiccano gli edifici a forte connotazione medievali, infatti la prima menzione di Villa di Chiesa risale al 1272.

Porady dla podróżnych

Nie przegap

Aree archeologiche Sant’Anna Arresi

Potete visitare uno dei pochi nuraghi che si trovano all’interno di un centro abitato. Risale circa al XV-XIV secolo a.C. Attorno allo stesso potete visitare le due chiese, la nuova e “la vecchia”.