Le Università nei dintorni

Patrizia
Le Università nei dintorni

Università

A pochi passi a piedi o con una manciata di fermate di mezzo pubblico dal mio appartamento è possibile raggiungere alcuni atenei universitari. Ve li presento...
In 16 minuti con due fermate di autobus o 21 minuti a piedi è possibile raggiungere il Campus Einaudi. Il Campus Luigi Einaudi è situato lungo le sponde del fiume Dora nell'area industriale ex Italgas, a poca distanza dalla Mole Antonelliana. Progettato da Norman Foster, uno dei più importanti architetti britannici contemporanei, è stato inserito dalla CNN fra i 10 edifici universitari più spettacolari del mondo. Il CLE ospita la sede della Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali e i relativi dipartimenti: Culture, Politica e Società Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" Giurisprudenza Il Campus dispone di moderne aule di lezione, laboratori informatici e linguistici, sale studio e di lettura, una caffetteria e ampi spazi comuni, una residenza universitaria e una mensa EDISU nelle immediate vicinanze. Sede di convegni, mostre e incontri nazionali e internazionali, è costituto da sette edifici immersi nel verde che si affacciano su una grande piazza circolare ed è stato concepito in un'ottica di comfort visivo, uditivo e ambientale, con particolare attenzione alla problematica del risparmio energetico. Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali Dipartimento Culture, Politica e Società Dipartimento Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" Dipartimento Giurisprudenza
38 polecane przez mieszkańców
University of Turin - Campus Luigi Einaudi
100 Lungo Dora Siena
38 polecane przez mieszkańców
In 16 minuti con due fermate di autobus o 21 minuti a piedi è possibile raggiungere il Campus Einaudi. Il Campus Luigi Einaudi è situato lungo le sponde del fiume Dora nell'area industriale ex Italgas, a poca distanza dalla Mole Antonelliana. Progettato da Norman Foster, uno dei più importanti architetti britannici contemporanei, è stato inserito dalla CNN fra i 10 edifici universitari più spettacolari del mondo. Il CLE ospita la sede della Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali e i relativi dipartimenti: Culture, Politica e Società Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" Giurisprudenza Il Campus dispone di moderne aule di lezione, laboratori informatici e linguistici, sale studio e di lettura, una caffetteria e ampi spazi comuni, una residenza universitaria e una mensa EDISU nelle immediate vicinanze. Sede di convegni, mostre e incontri nazionali e internazionali, è costituto da sette edifici immersi nel verde che si affacciano su una grande piazza circolare ed è stato concepito in un'ottica di comfort visivo, uditivo e ambientale, con particolare attenzione alla problematica del risparmio energetico. Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali Dipartimento Culture, Politica e Società Dipartimento Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" Dipartimento Giurisprudenza
In 18 minuti con un solo tram o 28 minuti a piedi si raggiunge l'Istituto Universitario IUSTO. IUSTO, Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione Università Pontificia Salesiana LAUREE PSICOLOGIA LAUREA SCIENZE DELL'EDUCAZIONE MASTER E FORMAZIONE CORSI FINANZIATI Piazza Conti di Rebaudengo 22 - Torino Telefono 011 2340083 https://www.ius.to/index.php
IUSTO - Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo
22 Piazza Conti di Rebaudengo
In 18 minuti con un solo tram o 28 minuti a piedi si raggiunge l'Istituto Universitario IUSTO. IUSTO, Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione Università Pontificia Salesiana LAUREE PSICOLOGIA LAUREA SCIENZE DELL'EDUCAZIONE MASTER E FORMAZIONE CORSI FINANZIATI Piazza Conti di Rebaudengo 22 - Torino Telefono 011 2340083 https://www.ius.to/index.php
In 23 minuti con un solo mezzo pubblico o in circa mezzora a piedi è possibile raggiungere Palazzo Nuovo. Palazzo Nuovo, una tra le prime costruzioni interamente in acciaio a Torino, è la principale sede delle discipline umanistiche: il Palazzo ospita, infatti, la Scuola di Scienze Umanistiche la quale coordina le attività didattiche dei seguenti Dipartimenti: Filosofia e Scienze dell'Educazione Studi Umanistici Studi Storici Oltre alle aule per la didattica e la ricerca, sale informatiche, laboratori e aule studio, nel piano seminterrato di Palazzo Nuovo puoi trovare la biblioteca del Dipartimento di Studi Storici intitolata allo storico Giovanni Tabacco (1914-2002) e il Laboratorio Multimediale "Guido Quazza". https://www.unito.it/ateneo/strutture-e-sedi/sedi/sedi-metropolitane-torino-e-provincia/palazzo-nuovo https://www.palazzonuovounito.it/
6 polecane przez mieszkańców
Palazzo Nuovo
20 Via Sant'Ottavio
6 polecane przez mieszkańców
In 23 minuti con un solo mezzo pubblico o in circa mezzora a piedi è possibile raggiungere Palazzo Nuovo. Palazzo Nuovo, una tra le prime costruzioni interamente in acciaio a Torino, è la principale sede delle discipline umanistiche: il Palazzo ospita, infatti, la Scuola di Scienze Umanistiche la quale coordina le attività didattiche dei seguenti Dipartimenti: Filosofia e Scienze dell'Educazione Studi Umanistici Studi Storici Oltre alle aule per la didattica e la ricerca, sale informatiche, laboratori e aule studio, nel piano seminterrato di Palazzo Nuovo puoi trovare la biblioteca del Dipartimento di Studi Storici intitolata allo storico Giovanni Tabacco (1914-2002) e il Laboratorio Multimediale "Guido Quazza". https://www.unito.it/ateneo/strutture-e-sedi/sedi/sedi-metropolitane-torino-e-provincia/palazzo-nuovo https://www.palazzonuovounito.it/
In soli 13 minuti a piedi si raggiunge lo IAAD. Da ottobre 2013 – grazie a un accordo fra la Città di Torino, Lavazza e IAAD – la sede dell’università torinese si trova all’interno del quartier generale Lavazza e si sviluppa in una storica palazzina industriale all’angolo tra via Bologna e via Pisa, a pochi passi dal fiume Dora e dai Giardini Reali. Il progetto relativo all’immobile in cui si è insediata la nuova sede IAAD, realizzato dagli architetti Cino Zucchi e Cristiano Picco, ha visto interventi di valorizzazione e recupero funzionale, con attenzione ai valori formali e strutturali dell’edificio storico. L’intervento ha rispettato le indicazioni della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici, trattandosi – unitamente all’ex Centrale Elettrica di via Bologna – di un complesso riconosciuto di valore storico e culturale. L’opera non altera quindi i caratteri consolidati nel tempo e il disegno esterno delle strutture, nel rispetto del rapporto tra l’edificio e il tessuto urbano circostante. https://www.iaad.it/
10 polecane przez mieszkańców
IAAD
5d Via Pisa
10 polecane przez mieszkańców
In soli 13 minuti a piedi si raggiunge lo IAAD. Da ottobre 2013 – grazie a un accordo fra la Città di Torino, Lavazza e IAAD – la sede dell’università torinese si trova all’interno del quartier generale Lavazza e si sviluppa in una storica palazzina industriale all’angolo tra via Bologna e via Pisa, a pochi passi dal fiume Dora e dai Giardini Reali. Il progetto relativo all’immobile in cui si è insediata la nuova sede IAAD, realizzato dagli architetti Cino Zucchi e Cristiano Picco, ha visto interventi di valorizzazione e recupero funzionale, con attenzione ai valori formali e strutturali dell’edificio storico. L’intervento ha rispettato le indicazioni della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici, trattandosi – unitamente all’ex Centrale Elettrica di via Bologna – di un complesso riconosciuto di valore storico e culturale. L’opera non altera quindi i caratteri consolidati nel tempo e il disegno esterno delle strutture, nel rispetto del rapporto tra l’edificio e il tessuto urbano circostante. https://www.iaad.it/
In 40 minuti, 21 fermate di autobus, un solo mezzo pubblico e possibile raggiungere Il Polo di Management e Economia di Unito (Università degli Studi di Torino). https://elearning.unito.it/sme/;
13 polecane przez mieszkańców
School of Management and Economics
218 bis Corso Unione Sovietica
13 polecane przez mieszkańców
In 40 minuti, 21 fermate di autobus, un solo mezzo pubblico e possibile raggiungere Il Polo di Management e Economia di Unito (Università degli Studi di Torino). https://elearning.unito.it/sme/;